La fregola sarda, altrimenti conosciuta come fregula, è una pasta di semola tipica della Sardegna che si contraddistingue per la forma sferica ridotta e irregolare, ottenuta facendo rotolare manualmente la pasta all’interno di un grosso catino per poi essiccarla e tostarla.

Utilizzata comunemente per la preparazione di minestre in brodo di carne o di pesce, o cucinata con le arselle, la sua produzione ha origini antiche che risalirebbero al X secolo a seguito di scambi commerciali con l’Africa.

PUNTI DI FORZA DEL PRODOTTO

Prodotta a mano, la fregola Kiroza viene arricchita dall’utilizzo di zafferano o nero di seppia.